Formulario per una nuova proposta da parte della popolazione

Con la ratifica della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, la Svizzera si è impegnata a elaborare, mantenere e aggiornare periodicamente un inventario del patrimonio culturale immateriale. Una prima versione dell'inventario è stata pubblicata nel 2012 con il titolo "Lista delle tradizioni viventi in Svizzera". La lista è stata aggiornata per la prima volta nel 2017, quando l’accento fu messo sulle tradizioni viventi cittadine. Il prossimo aggiornamento della lista è attualmente in preparazione e dovrebbe essere completato alla fine dell'estate del 2023. Il focus sarà sulle tradizioni viventi che contribuiscono allo sviluppo sostenibile.

La bussola della sostenibilità vi aiuta a riflettere sul contributo che la vostra tradizione vivente da allo sviluppo sostenibile. La bussola identifica i punti d’incontro tra il patrimonio culturale immateriale e la cultura, la società, l'economia e l'ambiente.Potete trovare la bussola della sostenibilità a questo link o ordinarne una versione stampata inviando una mail.

Le proposte della popolazione possono essere presentate tramite questo modulo fino al 31 marzo 2023:

Nome della tradizione vivente

 
*
*
*
*
*
 

Nome della tradizione vivente

Indicare il nome della tradizione vivente e tutte le sue denominazioni e grafie alternative. Se noto, inserire il nome della tradizione vivente anche nelle altre lingue nazionali.

*
 
 
 

Localizzazione geografica

Indicare il nome del/i Cantone/i e eventualmente del/i Comune/i dove è praticata la tradizione vivente.

*
 

Descrizione

*
 

Motivazione

*
 
Spieghi come la tradizione vivente contribuisce allo sviluppo sostenibile, facendo riferimento alla bussola della sostenibilità del patrimonio culturale immateriale e alle sue quattro dimensioni: ambiente, economia, società e cultura.

Sito web (se disponibile)

 

Disclaimer: acconsento che i dati forniti in questo proposta siano trasmessi ai responsabili dei Cantoni e dei Comuni indicati in seguito (segnare con una crocetta).