Lo Knabenschiessen di Zurigo (gara di tiro) si svolge nel secondo fine settimana di settembre e dura dal venerdì sera al lunedì mattina. L’evento è legato alle esercitazioni militari cui erano sottoposti i ragazzi e di cui si hanno testimonianze fin del Medioevo. A partire dal Seicento, durante l’estate si tenevano esercitazioni di tiro che culminavano in settembre con una sorta di esame finale detto appunto Knabenschiessen. Dal 1899, la società di tiro della Città di Zurigo organizza l’evento al poligono di tiro dell'Albisgütli. Le ragazze, ammesse per la prima volta nel 1991, costituiscono oggi circa un terzo degli oltre 4000 partecipanti tra i 13 e i 17 anni. Il lunedì, la vincitrice o il vincitore viene proclamata/o regina o re dei tiratori in presenza di rappresentanti delle autorità politiche e militari, delle società di tiro e delle corporazioni ed è invitata/o al successivo in qualità di ospite della Weggenzunft (corporazione dei mugnai e panettieri). All’evento partecipano anche bande musicali giovanili e circa 300 aiutanti volontari. In occasione di questa festa, nella zona intorno al poligono di tiro viene allestito un immenso parco dei divertimenti, apparentemente il più grande della Svizzera. In tre giorni, a seconda delle condizioni meteorologiche, si registrano dai 700 000 al milione di visitatori, che stando alle osservazioni del comitato organizzatore sarebbero più attratti dagli ottovolanti che dalla gara di tiro in sé.
Descrizione dettagliata
Knabenschiessen (PDF, 397 kB, 04.06.2018)Ausführliche Beschreibung
Categoria
Cantone
Contatto
Schützengesellschaft der Stadt Zürich