Woldmanndli

Ogni anno, il penultimo sabato di ottobre («Kilbi-Samstag»), una dozzina di «Woldmanndli» (gnomi del bosco) scendono in corteo dal Gurschenwald ad Andermatt accompagnati da un chiassoso scampanellio e dai suoni cupi dei corni di capra, in uno spettacolo assai suggestivo. L’usanza affonda le sue radici storiche nella credenza popolare secondo la quale il rumoroso andirivieni degli gnomi sarebbe collegato, dal lontano 1397, a un’accurata gestione del vicino bosco sacro. Stando a questa credenza, gli gnomi del bosco rappresenterebbero i lavoratori a giornata che un tempo si prendevano cura del piccolo, ma importante Gurschenwald – il bosco sovrastante Andermatt, fondamentale per la protezione del villaggio dalle valanghe – e che vigilavano sul taglio abusivo degli alberi al suo interno. Negli ultimi anni la tradizione è rifiorita, facendo registrare un considerevole aumento dei «Woldmanndli» (passati dai 25 del 2004 al centinaio del 2010). Dal 2010, il numero è restato stabile.


Descrizione dettagliata

Woldmanndli (PDF, 377 kB, 22.07.2024)Ausführliche Beschreibung


Categoria


Cantone

Contatto

St. Nikolaus-Organisation
Andermatt
www.gemeinde-andermatt.ch

Stampare il contatto

https://www.lebendige-traditionen.ch/content/tradition/it/home/tradizioni/woldmanndli.html