Castanicoltura, castagne e marronai

Nella Svizzera italiana, le selve castanili costituiscono un patrimonio di notevole interesse naturalistico e paesaggistico; per questo motivo sono in corso, da una ventina d’anni, numerosi progetti di recupero del castagneto da frutto. Per secoli la castagna ha avuto un ruolo essenziale nell’alimentazione di gran parte della Svizzera italiana. Di fondamentale importanza era la conservazione dei frutti, che avveniva in piccoli edifici concepiti per questo scopo. Oggi si assiste ad una rivalutazione dei metodi d’essiccazione tradizionali, per lo più per scopi didattico-dimostrativi e di rievocazione storico-culturale; inoltre, nel periodo autunnale si organizzano diversi eventi durante i quali le castagne e i relativi prodotti vengono venduti e consumati sotto varie forme, tra cui le caldarroste. Il venditore di caldarroste è una figura che ancor oggi si incontra con frequenza nelle piazze cittadine e in occasione di fiere, sagre e mercati. I primi marronai attivi nelle piazze svizzere e di altri paesi europei di cui si ha notizia provenivano specialmente dalla Valle di Blenio e dalla Val Leventina. Alcuni di loro trasmettono tuttora il mestiere ai propri discendenti, altri invece cedono l’attrezzatura a persone che non fanno necessariamente parte della cerchia dei parenti o conoscenti.


Descrizione dettagliata


Categoria

Pratiche sociali
Artigianato tradizionale


Cantone


Documenti video

Pubblicazioni

Natalia Ferroni: Profüm da castegn da la grà. A Moghegno rivive un’antica tradizione. In: Agricoltore ticinese 44. Lugano,1995

Interviste (a cura di Alessandra Bobbià): Gianpiero Invernizzi (09.11.2010, 09.02.2011), Giuliano Strazzini (09.02.2011), Marzio Strazzini (28.03.2011), Giovanni Scozzari (29.03.2011). Centro di dialettologia e di etnografia. Bellinzona

Hans Käser: Die Kastanienkultur und ihre Terminologie in Oberitalien und in der Südschweiz. Aarau, 1932

Remo Maurizio: Aufbewahrungsmethode der Kastanienfrüchte im Bergell. In: Jahresbericht der Naturforschenden Gesellschaft Graubündens 100. 1983, p. 167-170

Laura Sofia: Castagna. Estratto dal Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana (Le voci 5). Bellinzona, 2001

Mengia Spreiter-Gallin: Castasegna. Località di confine. / Castasegna: Ein Grenzdorf. St. Moritz, 2006

Mario Vicari: Documenti orali della Svizzera italiana. Valle di Blenio. Seconda parte. Ed. Ufficio cantonale dei musei - Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana. Bellinzona, 1995

Mario Vicari: Documenti orali della Svizzera italiana. Valle Leventina. Prima parte. Ed. Centro di dialettologia e di etnografia. Bellinzona, 2005

Parole chiave

Autunno

Inverno

Contatto

Museo etnografico della Valle di Muggio
Museo etnografico della Valle di Muggio

Stampare il contatto

https://www.lebendige-traditionen.ch/content/tradition/it/home/traditionen/kastanienanbau--kastanien-und-marroniverkaeufer.html