Scena demo e creatività digitale

La scena demo è una comunità aperta e internazionale che fa parte della cultura digitale e ha fatto dell’uso creativo dei computer una tradizione. I suoi membri sviluppano programmi informatici (codici eseguibili) in grado di creare animazioni audiovisive. Le loro creazioni sono chiamate demo e, a seconda del punto di vista, sono considerate opere d’arte o artefatti digitali. Il fascino che ne deriva ha fatto nascere uno straordinario senso di comunità e ha fortemente contribuito a trasformare questa pratica in tradizione. Eventi estremante importanti per la scena demo sono i cosiddetti demo party, veri e propri festival della creatività digitale in cui gli sviluppatori e le sviluppatrici competono in diverse categorie, chiamate compo, e presentano le loro ultime creazioni al pubblico giudicante.

I membri della scena demo in Svizzera hanno svolto un ruolo importante nel far emergere una scena internazionale che dagli anni Ottanta, con l’avvento dei personal computer a prezzi accessibili, non ha mai smesso di crescere. La comunità demo svizzera è tuttora molto attiva e contribuisce allo sviluppo di nuove forme di demo nonché alla diffusione delle conoscenze esistenti.


Descrizione dettagliata


Categoria


Cantone


Documenti video

Vitor Bosshard (algorias@gmail.com)

Videoregistrazione dell’intro da 64kB «Tensile» del gruppo svizzero «Horology», 2013, usata come invito al demo party svizzero «Demodays 2013». Maggiori informazioni su demozoo.org.

© 2013 Horology

Lionel Pierre-Alain Barbier (lionel@rebornsa.ch)

Videoregistrazione della demo per C64 «Omega» del gruppo svizzero «Future Concepts», 1990, maggiori informazioni su demozoo.org.

© 1990 Future Concepts

https://www.lebendige-traditionen.ch/content/tradition/it/home/tradizioni/demoszene-und-digitale-kreativitaet.html