La fortezza del Munot è l’emblema indiscusso della Città di Sciaffusa. Nessun’altra città della Confederazione si è concessa un’opera tanto monumentale nel Cinquecento. Attorno al simbolo di Sciaffusa ruotano molteplici attività tradizionali e moderne, promosse dall’associazione del Munot, fondata nel 1839. Dalla fine di giugno alla fine di agosto, sulla sua piattaforma circolare si tengono i tradizionali balli, che culminano fin dal 1886 nella quadriglia. Dal 1940, oltre ai balli viene organizzata una festa per i bambini con fuochi d’artificio. Dal 1996 si tiene il cinema all'aperto che gode di un ottimo successo di pubblico e, dal 2016, il “Munot Opera Festival” godono di grande popolarità.
Il guardiano del Munot, il cui ufficio fungeva ancora da stazione di controllo fino al 1926, vive nella torre della fortezza e ogni sera alle 21 suona a mano la campanella, risalente al 1589 e protagonista di una leggenda e di una famosa canzone popolare.