Industria della seta di Zurigo

L’industria tessile, in particolare quella della seta, svolge un ruolo fondamentale nella storia del Cantone di Zurigo. Già documentata nel Trecento, l’industria della seta conobbe la sua grande espansione a partire dal Seicento. Numerosi aziende facevano produrre filati e tessuti di seta in casa. Negli anni 1880, vennero create numerose tessiture meccaniche di seta in campagna, soprattutto sulla riva sinistra del lago di Zurigo. Quella della seta fu la principale industria manifatturiera del Cantone dal 1840 al 1900, rendendo Zurigo il secondo produttore di tessuti di seta al mondo dopo Lione. I prodotti principali erano i tessuti colorati a trama semplice per abbigliamento, il taffetà e le tele per setacciare la farina. Dopo il 1930, l’importanza dell’industria diminuì costantemente e molte aziende furono costretti a chiudere. Nel 2012, le ultime due tessiture di seta di Zurigo, Gessner AG a Wädenswil e Weisbrod-Zürrer AG a Hausen am Albis, hanno chiuso i battenti. L’industria della seta si rispecchia indirettamente negli edifici ancora esistenti e nelle imprese nate dal settore, come le banche, le società immobiliari e le fabbriche di macchinari. Da circa vent’anni sono si cerca di attirare l’attenzione sull’importanza dell’industria della seta di Zurigo. Nell'ambito di un progetto del fondo della lotteria, sono stati conservati una buona dozzina di archivi aziendali. I tessuti sono stati donati al Museo Nazionale Svizzero, le fonti scritte all'Archivio di Stato del Cantone di Zurigo.


Descrizione dettagliata


Categoria


Cantone

Contatto

Zürcherische Seidenindustrie-Gesellschaft
E-mail

Stampare il contatto

https://www.lebendige-traditionen.ch/content/tradition/it/home/tradizioni/industria-della-seta-di-zurigo.html