Sfilata delle «Räbenlichter»

L’11 novembre, giorno di San Martino, diversi Comuni e cittadine del Cantone di Zurigo organizzano le sfilate delle Räbenlichter (lanterne costruite con le rape). All’imbrunire, bambini e ragazzi sfilano per le strade muniti di lanterne, create con rape svuotate e intagliate, al cui interno viene fissata una candela. Spesso al termine del percorso si trova un punto di ristoro. Le sfilate delle luci sono organizzate da centri comunitari e ricreativi, dalle associazioni di quartiere, dalle parrocchie e dalle scuole.

La sfilata delle Räbenlichter più famosa ha luogo a Richterswil. Viene organizzata dal 1908 dall’ufficio turistico locale e nel tempo si è trasformata in una festa popolare di richiamo extraregionale. Ogni anno migliaia di persone visitano la sfilata di Richterswil.

Queste sfilate rientrano tra le usanze più recenti: esistono osservazioni attendibili nell’Oberland zurighese risalenti agli anni Venti. È probabile che in origine le Räbenlichter venissero portate per le strade singolarmente, senza cortei organizzati, secondo un’usanza rurale che si svolgeva in ambito familiare.


Descrizione dettagliata


Categoria


Cantone

Contatto

Verkehrsverein Richterswil / Samstagern
Arbeitsgruppe Räbechilbi
E-mail

Stampare il contatto

https://www.lebendige-traditionen.ch/content/tradition/it/home/tradizioni/sfilata-delle--raebenlichter-.html