Cultura libraria a San Gallo

A San Gallo la produzione libraria ha origini antiche. Lo testimoniano le numerose biblioteche della città che ancora oggi custodiscono un consistente patrimonio storico composto di preziosi manoscritti ed eccezionali incunaboli, ma anche di importanti prodotti dell’arte della stampa contemporanea. A favorire a questa tradizione hanno contribuito personaggi storici, tra cui numerosi artisti del primo Medioevo attivi nel monastero di San Gallo, ma anche il sindaco riformatore e poeta Vadiano, la cui biblioteca privata costituisce il nucleo della collezione omonima alla biblioteca cantonale di San Gallo. Uno dei più antichi quotidiani d’Europa, l’«Annus Christi», veniva stampato a Rorschach, nel principato abbaziale di San Gallo.

Oltre all’arte libraria San Gallo può vantare un’altra tradizione, quella della tipografia. Ieri come oggi istituzioni e creatori di libri di prestigio internazionale lavorano qui, alimentano il dibattito contemporaneo e hanno successo con i loro prodotti nel mondo intero. Istituzioni come la casa editrice di Henry Tschudy, designer come Rudolf Hostettler, Max Koller, Hans-Peter Kaeser e Jost Hochuli hanno contribuito all’imporsi della tradizione. I loro allievi, tra cui Gaston Isoz, e l’agenzia TGG Hafen Senn Stieger portano avanti questa tradizione e i giovani designer la mantengono viva nel mondo di oggi.


Descrizione dettagliata


Categoria


Cantone

Contatto

Kanton St. Gallen
Amt für Kultur
St. Leonard-Strasse 40
9001 St. Gallen
E-mail

Stampare il contatto

https://www.lebendige-traditionen.ch/content/tradition/it/home/tradizioni/cultura-libraria-a-san-gallo.html